Controllo dell’Udito

Tra i 5 sensi, l’udito è quello che ci consente di comunicare nella maniera più rapida e chiara.

Per questo è importante prendersene cura, effettuando un controllo dell’udito.

Come capire se abbiamo una perdita di udito?

Ci sono alcuni segnali da notare nella vita di tutti i giorni e che possono indicare un calo della funzione uditiva:

  • Parlare a voce molto alta, sia con un interlocutore in presenza che al telefono;
  • Alzare molto il volume del televisore per riuscire a seguire il programma;
  • Chiedere spesso di ripetere le parole.

Se ci accorgiamo che uno o più di questi atteggiamenti fanno parte delle nostre abitudini quotidiane effettua un controllo dell’udito tramite visita audiometrica.

Visita audiometrica o audiometria: di cosa si tratta

L’esame audiometrico tonale, o audiometria è una procedura diagnostica non invasiva e per la quale non occorre alcuna norma di preparazione, che consente di individuare eventuali perdite della percezione uditiva.

Il controllo tonale si esegue all’interno di una speciale cabina insonorizzata e prevede l’utilizzo di un paio di cuffie da mettere sulle orecchie.

Il tecnico audiometrista invia alle cuffie dei suoni, dai toni bassi fino ad arrivare a quelli alti, e chiede al paziente di fare un cenno quando percepisce il suono.

Questa procedura serve all’audiometrista per verificare la soglia di minima udibilità e valutare funzionalità dell’orecchio esterno e dell’orecchio medio. Attraverso l’uso delle vibrazioni si valuta invece la funzionalità dell’orecchio interno.

Visita udito gratuita a domicilio e in sede

Affidandoti a noi puoi effettuare un controllo dell’udito gratuito in una delle nostre filiali in tutta Italia o comodamente a domicilio.

Come funziona la visita audiometrica in sede: tutte le sedi dispongono di una cabina silente per effettuare l’esame audiometrico. Prima del test i nostri esperti dell’udito si informano con domande mirate sulla situazione e su eventuali difficoltà di comunicazione e procedono ad un esame dell’orecchio con l’otoscopio.

Come funziona la visita audiometrica a domicilio: I nostri tecnici dispongono di un audiometro di ultima generazione e di cuffie antirumore, per poter effettuare un esame uditivo accurato anche a casa tua.

Vuoi scoprire subito se hai problemi di sordità? Effettua ora il nostro test dell’udito online