I Nonni, l’ottava meraviglia del mondo!

Avete presente quei signori dai capelli spesso grigi, le rughe sul volto sinonimo di tante lezioni di vite imparate, sempre pronti a difenderci e sostenerci nelle nostre scelte e a sfamarci ogni giorno come se fosse l’ultimo? Ecco questi sono i NONNI, un bene inestimabile.

C’è chi li ha tutti, chi ne ha due o solo uno, chi li ha conosciuti troppo poco e chi addirittura ha i bisnonni, ma una cosa è certa ognuno ha almeno un ricordo speciale con i propri nonni, gentili e comprensivi ma allo stesso tempo impartiscono lezioni di vita ed educazione al pari di nessun altro.

Dunque diciamolo pure questa festa, istituzionalizzata a partire dal 2005 e celebrata il due ottobre, se la meritano senza remore; è stata scelta questa data per la festa dei nonni in quanto essa coincide con il ricordo liturgico degli angeli custodi e miglior paragone non poteva esser fatto.

I nonni sono un vero e proprio patrimonio da preservare, custodi del legame tra generazioni diverse e valido aiuto per l’intera società.

“Non vedere ci separa dalle cose, non udire dalle persone”   (cit.Kant) 

nonni-udito-festadeinonni-presbiacusia

Frequentemente capita che crescendo, con gli impegni e la frenesia quotidiana che sopraggiunge, trascuriamo quelli che sono stati per noi figure fondamentali per arrivare dove siamo, che ci hanno spronato a fare meglio, ascoltando ogni problema con attenzione e trovando sempre la giusta soluzione. Ma invece è questo il momento di sostenerli.

Con l’avanzare dell’età i nonni potrebbero iniziare a soffrire di Presbiacusia, ovvero di diminuzione graduale dell’udito. A volte sono anche restii nell’ammettere le loro problematiche ed è qui che i nipoti e le persone a loro care fanno la differenza, per amor loro e per il non voler rinunciare a quelle ore trascorse raccontando storie meravigliose, si lasciano aiutare.

I problemi all’udito possono essere attenuati in modo efficace al giorno d’oggi; se avete il sentore che un anziano a voi caro inizia ad aver difficoltà nel seguire i discorsi, ascolta la televisione ad un volume eccessivamente alto, non risponde al telefono o al campanello, aiutatelo rivolgendovi a degli specialisti per andare affondo alla questione.

Centro per l’udito in occasione della festa dei nonni, il 2 ottobre, eseguirà il test per l’udito gratuito nelle seguenti sedi partner:

  • Sassari
  • Napoli-Secondigliano
  • Potenza
  • Pomigliano d’Arco
  • Agrigento
  • Portici
  • Catania
  • Napoli-Vomero

Accompagna i nonni a fare il test per l’udito, non rinunciare a splendide conversazioni e preziosi consigli.